Veloci, buoni e sani….perchè non provare i waffle vegani a basso indie glicemico?
Tempo di preparazione: 5 minuti + 15 minuti di riposo + 13 minuti di cottura Continue reading “Waffle a colazione!”
Veloci, buoni e sani….perchè non provare i waffle vegani a basso indie glicemico?
Tempo di preparazione: 5 minuti + 15 minuti di riposo + 13 minuti di cottura Continue reading “Waffle a colazione!” →
Ieri pomeriggio alla Feltrinelli di Genova è stata presentata la collana L’Astro narrante a cura di Silvia Casini. Una guida astrologica con consigli psicologici, grafologici, musicali e cine-letterari, enogastronomici, di home décor e segreti astronomici, 12 libricini, uno per ogni segno zodiacale acquistabili singolarmente. L’Atro narrante è disponibile nelle librerie, negli Autogrill e nei maggiori store online.
La rubrica #iomangioinufficio non contiene solo ricette salate, ma anche dei bei biscotti morbidi e sfiziosi come questi.
Continue reading “Bis-biscotti fruttosi #iomangioinufficio” →
Esperimento di Natale: la pasta matta lievitata. Direi che il risultato è ottimo.
Ho aggiunto pochissimo lievito, giusto per lasciarla croccante ma un po’ più soffice.
Per la farcitura ho usato la tecnica della torta di rose, ma con l’olio!!!, e un mix di aromi che fanno Natale.
Continue reading “Natale a basso indice glicemico: rotelle alle spezie” →
Torta superveloce a base di biscotti integrali del tipo che preferite, anche senza glutine se avete questo problema, fate solo attenzione che siano dolcificati con uno zucchero “buono” cioè a basso indice glicemico.
Continue reading “Torta di fichi (interi) superveloce – biscotti e yogurt” →
Seconda ricetta di Talent for Food, il primo contest sulla cucina veneta ! Vi siete persi la prima? Eccola qua!
Talent for Food promosso dai gruppi Alimentare e Vinicolo e distillati liquori di Assindustria Venetocentro si avvale della collaborazione di AIFB e Dieffe Accademia delle Professioni.
Ai quaranta food blogger di AIFB (tra cui le civette) è stata inviata una ‘Mistery Box’ con i prodotti delle 24 aziende venete aderenti, con i quali devono preparare due ricette originali o della propria tradizione regionale, una dolce e una salata, utilizzando almeno cinque dei prodotti, scattare foto e eventualmente girare un video. Il video delle Civette è a fondo pagina.
Mentre sul piatto salato di Talent for Food avevo le idee ben chiare, sulla ricetta dolce ero nella confusione più totale.
Poi mi è venuta in mano la Veneziana di Fraccaro e, folgorazione!, ho deciso di partire da quel morbido impasto per costruire un semifreddo nel bicchiere. Conosco bene le brioche chiamate le veneziane, con la crema, sono mie ottime amiche al mattino quando mi concedo di fare colazione al bar. Una parte del dolce l’ho utilizzata come fosse un classico Pan di Spagna e un’altra parte l’ho biscottata nel forno.
Continue reading “Dessert in gondola – semifreddo vivace #t4f” →