Eccoci qui, altro anno e altro concorso Talent for Food.
Continue reading “Zuppa di pollo pasta piselli in crosta di zafferano #talentforfood 2019”
Eccoci qui, altro anno e altro concorso Talent for Food.
Continue reading “Zuppa di pollo pasta piselli in crosta di zafferano #talentforfood 2019” →
Il peperone, come faremmo a vivere senza questo ortaggio?
D’inverno o d’estate è protagonista delle cucine di tutta Italia.
E quando si dice peperone si pensa a quello di Carmagnola, polposo, colorato e profumato, omaggiato ogni anno in una fiera di fine estate.
E allora perché non lanciare un contest nell’occasione, di quelli che piacciono a me, con sfida all’ultima forchetta e i concorrenti attoniti davanti alle Mistery Box? Ecco fatto! Di seguito vi lascio tutte le istruzioni per partecipare.
Continue reading “70 anni e non sentirli: la Fiera del Peperone di Carmagnola” →
Altra ricetta con i prodotti Noriberica: le polpette di baccalà, pesce che è un classico della cucina ligure, fatto in “branda”, in frittelle o in umido.
In questa proposta lo abbino alla purea di broccoli, veloce e alternativa a quella di patate, e a dei deliziosi bagles integrali al sesamo.
Continue reading “Polpette di baccalà con bagles integrali e crema di broccolo” →
Non avevo mai usato la colatura di alici, ma una volta incontrata sulla mia strada ho avuto la curiosità di conoscerla.
Si dice derivi dal garum, il condimento usato dagli antichi Romani, forse scoperta per caso dopo il ritrovamento di una botte abbandonata per mesi in un angolo umido. La sua produzione è sorprendentemente laboriosa.
Continue reading “Tortino zucchine, pane, colatura di alici” →
Guarda la natura da questo prato,
guardala bene e ascoltala.
Là, il cuculo;
negli alberi tanti uccellini
– chi sa chi sono? –
coi loro gridi e il loro pigolio,
i grilli nell’erba,
il vento che passa tra le foglie.
Un grande concerto che vive di vita sua,
completamente indifferente,
distaccato da quel che mi succede,
dalla morte che aspetto.
Le formicole continuano a camminare,
gli uccelli cantano al loro Dio,
il vento soffia.
Tiziano Terzani
Ingredienti
Pasta matta
300 g di farina integrale di grano tenero
50 ml d‘olio Evo
200 ml acqua tiepida
Sale
3 pomodori
3 zucchini
200 g feta
Origano
Sale
Olio EVO
Cottura
170 gradi
25 minuti
Preparazione