Eccoci qui, altro anno e altro concorso Talent for Food.
Ricordate le due ricette che ho preparato lo scorso anno? Una dolce e una salata.
L’iniziativa parte da Sezione Alimentari di Confindustria Padov e da AIFB che coinvolge i suoi soci affinché diventino testimoni delle prelibatezze del Padovano. Quest’anno la serata finale si svolgerà nel Valdobbiadene, diventata recentemente Patrimonio Unesco.
Ingredienti
Dose per 2 tazze
Zuppa
100 g pollo
50 g corallini di farro
1 l brodo con 2 dadi vegetali
50 g farina di lenticchie
50 g piselli
20 g olio di girasole
1 spicchio d’aglio
Sale, pepe
Pasta
150 g farina integrale biologica
70 ml acqua
20 ml olio
1 bustina di zafferano
Sale, pepe
Cottura
20 minuti a 180 gradi
Preparazione
- Preparate la pasta amalgamando gli ingredienti indicati.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela nel frigo a riposare.
- Passate al brodo sciogliendo due dadi in 750 ml d’acqua calda.
- Travasatene un mestolo in un bicchiere e sciogliete la farina di lenticchie.
- In una padella fate scaldare lo spicchio d’aglio nell’olio.
- Tagliate a pezzetti il pollo e fatelo rosolare.
- Eliminate l’aglio, unite i piselli, il brodo, la farina di lenticchie sciolta e la pasta.
- Salate e pepate.
- Lasciate cuocere cinque minuti.
- Intanto su una spianatoia col mattarello tirate la pasta sottilmente aiutandovi con altra farina.
- Dividete la zuppa in due ciotole che si possono mettere nel forno.
- Bagnate i bordi delle ciotole.
- Tagliate due circonferenze di pasta e coprite le zuppe facendo aderire bene ai bordi.
- Bagnate con acqua e olio la superficie della pasta.
- Versate qualche pizzico di pepe.
- Infornate a 180 gradi per 15 minuti.