Lasagne lasagne, un classico delle feste che con le Civette volevamo fare, a modo nostro.
La sfoglia è di farro, al posto della besciamella trovate della crescenza di capra, e il pesto è a base di friggitelli...insomma sembrerebbe un miscuglio poco credibile invece…
Le foto della ricetta, come potete ammirare, sono di Nadia Costacurta, che con il suo tocco green e grazioso ha reso ancora più belle le lasagne.
Lasagne di farro integrale con crescenza di capra e pesto di friggitelli
(ig basso, vegetariano)
Tempi
25 minuti + 10 di cottura
Ingredienti x 4 persone
Lasagne
300 gr farina di farro integrale
160 ml acqua
Sale
Farcitura
200 gr crescenza di capra
Latte di capra o soia (qb)
Formaggio grana – grattugiato
Pesto
150 gr friggitelli verdi
50 gr formaggio grana grattugiato
50 gr pinoli
Olio EVO qb
Cottura
180 gradi
10 minuti
Preparazione
Lasagne
Impastate gli ingredienti indicati formando un panetto e mettendolo nel frigo a riposare una mezz’oretta.
Quindi tirate la sfoglia e renderla sottile o col mattarello o con l’Imperia. Tagliate dei quadrai di circa 9 cm di lato.
Ce ne vorranno 3 o 4 a porzione a seconda di quanto vi viene sottile la sfoglia. Fatebollire le sfoglie di pasta nell’acqua salata 5 minuti. Tenerle da parte.
Farcitura
Schiacciate con la forchetta la crescenza con il latte di capra e un po’ di formaggio grana. Deve venire una specie di crema non troppo liquida.
Pesto
Frullate i friggitelli con il resto degli ingredienti, aggiungete olio quanto basta per renderlo fluido.
Assemblate le lasagne pronte per essere infornate, magari in miniteglie per monoporzione.
Sovrapporre gli strati di sfoglia cotti con cucchiaiate di condimento di formaggio, finendo con il condimento anche sull’ultimo strato.
Fate un giro d’olio e infornate una decina di minuti a 180 gradi, o più, devono solo dorare.
Estraete dal forno e spargete sopra alla lasagna una cucchiaiata di pesto.