I miei libri
Dal blog ai libri il passo è stato breve…

Indomite in cucina – Le ricette amate da Hermione Granger, Katniss Everdeen, Lisbeth Salander (e tante altre)
Indomite in cucina
Le ricette amate da Hermione Granger, Katniss Everdeen, Lisbeth Salander (e tante altre) edito Trenta editore
🔸Sinossi 🔸
Le eroine letterarie sono innumerevoli e ciascuna ha alle spalle una storia intensa dalla quale tutte noi possiamo trarre sempre qualche insegnamento, perché il loro cuore impavido è pieno di botte, lacrime, amore e felicità. Nelle loro case si respira sempre profumo di rivalsa.
Nella loro cucina c’è sempre un ingrediente segreto in grado di tramutare tutto il grigio di una lunga giornata in festa.
Dopo La cucina incantata, ricettario dei film del regista giapponese Hayao Miyazaki, Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua ci fanno sbirciare all’interno delle cucine di alcune eroine letterarie che hanno fatto proprio il concetto di libertà. Hermione Granger, Katniss Everdeen, Lisbeth Salander e tante altre.

50 sfumature di Caffè
Il buon caffè fa cultura… e regala emozioni!
Il caffè accompagna le giornate di ognuno di noi da non si sa più quanto tempo. Tanto da essere diventato un fenomeno non solo gastronomico quanto soprattutto culturale. Segreti, curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua, settembre 2021 edizioni Sonda.

La cucina incantata – le ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki
Gastronomia e cinema sono due mondi capaci di offrire esperienze sensoriali uniche e indescrivibili, qualcosa che, unendo innovazione e artigianalità, colpisce tutti noi come na sorta di sortilegio, stregandoci. Luglio 2021 scritto da Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua. Edito Trentaeditore

Taccuino delle parole perdute
Parole perdute, ricche, saporite e piene di significato abbinate a ricette da non dimenticare. Giugno 2021 scritto da Raffaella Fenoglio, Silvia Casini e Francesco Pasqua. Edito da. L’Erudita

Christmas Love. Di biscotti, amore e fortuna
Un libro per affrontare le tempeste emotive, lasciati trasportare dalle emozioni e scegli il biscotto giusto per le tue emozioni. Dicembre 2020 scritto da: Raffaella Fenoglio, Silvi Casini con le illustrazioni di Federica Lauria. Edito da Waison editore

Un tè con Mr Darcy
Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra. Luglio 2020 scritto da. Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua, edito da Food editore.

Indice GliceAmico
Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete. Edito da Gribaudo editore. Pensato per chi ha voglia di tenere sotto controllo il diabete, le malattie cardiovascolari o l’obesità ma anche, più semplicemente, per imparare a conservare e preparare meglio gli alimenti, mantenendone le proprietà benefiche.

Abbasso l’ndice glicemico!
Ottimi e semplici ricette per tenere sotto controllo l’indice glicemico. Provando le ricette proposte in questo libro – i primi e i piatti salati, i finger food e i dolci, senza dimenticare i consigli per la colazione – potremo finalmente dire a gran voce: “Abbasso l’indice glicemico!”.

Pan e Pumata
Un racconto che scorre piacevolmente fra i ricordi dell’autrice e le ricette di nonna Ada, accompagnando il lettore alla scoperta degli odori e colori di una cucina semplice, e dal sapore unico. Pan e Pumata è un atto di gratitudine sincera di Raffaella Fenoglio per suoi genitori e i suoi quattro splendidi nonni: Ada Maria, Emilio e Battista. Per loro prova un amore grande e silenzioso, che nel romanzo diventa straripante.

Gala Cox e il mistero dei viaggi nel tempo
La storia di un’adolescente quasi normale, che tra appassionanti viaggi nel tempo e dialoghi con gli spiriti, diventa una riflessione sulla vita e su cosa ci attende nel nostro futuro. Gala Cox Gloucestershire ha quindici anni e frequenta il liceo artistico.
Ha un carattere indeciso, un’intelligenza fuori dal comune e la passione per le materie tecniche. E non sta affrontando un bel momento.

Storia degli strani animali della fattoria dei monaci templari
ll buio della notte, un rumore sospetto, un paio di occhi e un lampione sempre acceso. Così comincia la storia della piccola Nicole e di Claude, il suo orsetto di pezza, del loro coraggio nell’affrontare un terribile pericolo e dei nuovi amici che si faranno nel corso della lunga notte che trascorreranno nel cortile della fattoria.