I pomodorini confit non sono una gran ricetta, lo so. Li voglio proporre perché domani pubblicherò una quiche a base, per l’appunto, di questi ottimi pomodorini. Che sono deliziosi, semplicissimi, a basso IG e tutto quello che ci volete aggiungere ma hanno un difettuccio: sono un po’ lunghi di cottura.
Per il resto una volta fatti sono assai versatili. Si possono usare come aperitivo, come contorno, su una bruschetta ecc ecc.
Quindi, bando alle ciance, andiamo alla ricetta.
Pomodorini confit
Tempi
Oh, oh! Ecco, come dicevo sopra dovete prendervi almeno un’oretta .
Ingredienti
Qui ce la caviamo
500 gr – o anche più – di pomodorini (ciliegino, datterino, pachino…fate voi)
sale, origano, olio
Cottura
1 ora e un quarto
150 gradi
Preparazione
Lavate e asciugate i pomodorini. Foderate una teglia ampia, o la placca, con la carta da forno. Appoggiateci i pomodorini.
Qualcuno li taglia a metà, a me piacciono interi ma, come sempre, è questione di gusti.
Spolverate di sale, origano e un filo d’olio. Piazzateli nel forno a 180 gradi e dimenticateveli per un’ora e un quarto. Quando li toglierete avranno perso un po’ della loro acqua, acquistando più sapore, e avranno la pelle raggrinzita.
Se li servite come antipasto potete fare un altro giro d’olio, aggiungere ancora origano, olive nere, capperi.E potrete accompagnarli con della cipollina fresca, una cremina di peperoncino, del caprino fresco, delle alici…Il pomodoro è di granlunga uno dei sapori più versatili della cucina!