
Lacrime di riso della Valtidone al passito di Malvasia di Candia Aromatica
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Foodblogger e scrittrice di volumi enogastronomici e narrativa per ragazzi
Ciao, sono Raffaella Fenoglio, nel 2014 ho aperto il blog Tre Civette sul Comò.
Tre Civette sul Comò è il primo blog italiano dedicato esclusivamente alla cucina a basso indice glicemico.
Nasce con l’intento di condividere ricette sane con chi ha problemi alimentari derivanti dall’innalzamento della glicemia. All’interno trovi consigli culinari per preparare cibi sani, vegetariani e naturalmente a basso indice glicemico.
Nel 2014 il blog è entrato a far parte dell’AIFB (Associazione Italiana Foodblogger) e nel 2015 ha ottenuto l’ approvazione dal dNa Milano, Centro interdisciplinare Nutrizione e Psicologia.
Dal blog è nato il volume “Abbasso l’indice glicemico” 50+4 ricette per contenere l’IG mangiando bene (Terranuova Edizioni) e “Indice GliceAmico” (Gribaudo).
Coltivo la passione per i romanzi per ragazzi e per l’infanzia, ho pubblicato “Gala Cox e i misteri del viaggio nel tempo” (Fanucci) e “Storia degli strani animali della fattoria dei Monaci Templari e del coraggio della piccola Nicole” (e di Claude) (Edizioni Zem).
Ho fondato “Upside Down Magazine” assieme a Silvia Casini. Ho collaborato alla parte culinaria del romanzo “Il gusto speziato dell’amore” di Silvia Casini (Leggereditore) e alla collana “L’astro narrante” della stessa autrice (Fanucci).
A luglio 2020 con Silvia Casini e Francesco Pasqua ho pubblicato il volume “Un tè con Mr Darcy” (Ultra Edizioni).
A dicembre 2020 con Silvia Casini ho pubblicato “Christmas Love – di biscotti, amore e fortuna” (Watson Edizioni)
A giugno 2021 con Silvia Casini e Francesco Pasqua ho pubblicato il volume “Il Taccuino delle parole perdute” (Perrone Editore)
Con gli stessi coautori a agosto 2021 ho pubblicato “La cucina incantata – ricette e curiosità tratte dalle anime di Myazaki” – Trentaeditore, a settembre 2021 “50 sfumature di caffè – ricette e curiosità sul mondo del caffè” – Sonda editore.
Nel 2007 ho fondato l’associazione P.E.N.E.L.O.P.E. odv che si occupa di contrasto alla violenza di genere.
Nel 2015 ho vinto il contest internazionale per foodblogger indetto da Re.Co.Med. “A Menu for a Mediterranean diet”.
Da maggio 2016 scrivo per IL SECOLO XIX nel blog Cannibali Vegetariani – Ricette di varia umanità.
Per chi come me ama leggere e cucinare, ascoltare e raccontare storie che finisco sempre a tavola!
Partecipo a gare gastronomiche, soprattutto per divertirmi, ma anche per superare me stessa, impegnarmi ad alzare l’asticella della mia cucina.
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Merenda veg a forma di rana
Muffin salati alle verdure da portare in ufficio come altenrnativa alla solita insalata di riso
Piadine veg con ratatuia
Qual era il piatto preferito di Rossella O’Hara? E il guilty pleasure di Lisbeth Salander? Ve lo raccontiamo io, cioè Raffaella Fenoglio con Silvia Casini e Francesco Pasqua nel volume Indomite in cucina Ed Trenta
Torta senza uova con crema di nocciola