Vellutata di bietoline

Vellutata di bietoline

vellutata bietoline

Vellutata? Minestra? Potage!?!…, oggi va in scena la zuppa!

Sì, sappiamo che gli italiani non le amano ma per gli stranieri sarebbe impensabile cominciare una cena senza qualcosa di caldo e semiliquido. E noi, alle Tre Civette, la pensiamo come loro, ci piacciono un sacco, quindi ogni tanto una tazza e un cucchiaio toccano anche a voi…

Videoricetta della vellutata

vellutata bietoline (7)

Di seguito alcune regole base per fare una buona zuppa:

  • È bene far dorare con olio Evo la verdura che sarà alla base del nostro piatto;
  • Non aggiungete troppa acqua: la consistenza deve essere vellutata;
  • Siate parchi con il sale e se potete evitate i dadi che coprono i sapori e li livellano;
  • Fate un giro di olio Evo nel piatto/tazza prima di servire;
  • Se sono a base di verdura preparatene la giusta quantità, non sempre danno il meglio di loro se vengono riscaldate. Quelle di cereali, invece sono buonissima anche il giorno dopo.vellutata bietoline (1)

Ingredienti

Dose x due ciotole
1 scalogno
450 gr bietoline
200 ml acqua
30 ml olio Evo
100 gr formaggio di capra
Sale (poco)

vellutata bietoline (3)

Preparazione

Fate appassire lo scalogno con olio EVo in una padella larga.

Lavate le bietoline e buttatele nella padella per pochi minuti, giusto il tempo per farle appassire.

Travasate in una pentola.

Aggiungete il formaggio e il pizzico di sale.

Versate l’acqua.

Fate prendere il bollore e spegnete.

Frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema densa.

Servite caldo.

vellutata bietoline (6)

Vi è piaciuta questa ricetta di zuppa? Qui ne trovate altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!