
Marathopita alle bietole
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Questo finto primo piatto è gustoso e richiede molta mano d’opera, piccole mani che, armate di forbici, daranno una forma insolita ai classici fagiolini piattoni. Qui tutte le ricette della rubrica #bimbincucina.
Ingredienti
300 g fagiolini piattoni
200 g pomodorini datterini o ciliegini
Olio Evo
Sale
Basilico
Formaggio grana
Preparazione
1. Ai bambini fate lavare i fagiolini e eliminare le estremità. Questo lavoro si può svolgere anche con delle forbici, tipo quelle sagomate per la carta…
2. Mettete a cuocere i fagiolini in acqua salata per 15 minuti.
3. Intanto occupate i piccoli con i pomodori, che sono da lavare, e da mondare dai piccioli.
4. In una padella versate l’olio, aggiungete i pomodorini e cuoceteli per alcuni minuti, quindi salate e unite il basilico. Fate rapprendere il sugo una decina di minuti.
5. Scolate i piattoni, lasciateli intiepidire, quindi lasciateli ai piccoli che li taglieranno a metà in senso longitudinale. Sempre con le forbici, magari.
6. Impattate i fagiolini arrotolandoli su sé stessi come fossero tagliatelle, armate i piccoli di cucchiaio e fategli versare sopra qualche cucchiaio di sugo e del formaggio grana.
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.