
Marathopita alle bietole
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Le barrette energetiche sono estremamente utili per chi sta fuori casa molte ore e non può mangiare ciò che propongono le vetrine dei bar. E che, tanto meno, trova qualcosa di commestibile in quei diabolici distributori automatici piazzati qua e là nelle scuole, negli ospedali, nelle stazioni… (A proposito, secondo voi chi sceglie cosa infilare là dentro, e soprattutto perchè la roba è tutta stracongelata, dai taralli al salame coi grissini? Bho!)
Comunque un paio di barrette in borsa possono fare la differenza. Oggi ne pubblico una che contiene diversi tipi di frutta, (secca, a guscio, in polpa…) aromatizzata coi semi di finocchio. La base è composta dalla crusca e dai fiocchi di avena.
Se preferite una barretta salata fate un salto sulla ricetta di quella mediterranea che ho pubblicato tempo fa.
Barretta energetica #tuttafrutta
( senza uova, né lattosio, né grassi, né zuccheri aggiunti…)
Tempi 10 minuti + la cottura Ingredienti
120 gr crusca d’avena 120 gr fiocchi d’avena 100 gr albicocche secche – tagliate a pezzetti 50 gr noci 125 gr yogurt di soja 200 gr polpa di mele 2 cucchiaini di semi di finocchio
Cottura 30 minuti 180 gradi Preparazione
Versate in una terrina tutti gli ingredienti “asciutti”, mescolateli con una forchetta. Aggiungete lo yogurt e la polpa di mele, amalgamate bene.
L’impasto sarà duro, è normale, deve avere una consistenza compatta.
#sandwicciate l’impasto tra due fogli di carta da forno, cioè stendete della carta da forno sulla placca, rovesciateci l’impasto, e aiutatevi con un altro pezzo di carta forno e dal mattarello per schiacciarla per bene fino a che non rimarrà alto mezzo centimetro ( al massimo), e dategli una forma rettangolare, perché una volta cotto dovrete tagliarlo a barrette.
Infornate.
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.