
Marathopita alle bietole
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Ricordate i bergamotti calabresi che mi sono arrivati l’altro giorno?
Ne avevo ancora un paio e ho deciso di utilizzarli per un antipasto dei miei soliti: le insalate frutta&verdura.
E’ stato un esperimento, non avevo la minima idea di cosa sarebbe venuto fuori, e non ero certa che l’esperimento avrebbe portato a una ricetta da postare sul blog. Anche perché ogni ricetta che pubblico deve passare il vaglio delle tre pennute che sono intransigetisssssime.
Ed ecco a voi quello che è saltato fuori.
Bergamotto in insalata con pinoli, mele e cipollotto di Tropea
(senza glutine, senza grassi, senza zuccheri, IG bassissimo)
Ingredienti
per cinque persone-abbondante
1 bergamotto
1 arancia – il succo
1 mela
1 finocchio
1 cipollotto di Tropea
1 costa di sedano
1 manciata di pinoli
olio EVO
sale
Tempi
10 minuti
Preparazione
Saltate in padella i pinoli per tostarli.
Spremete l’arancia, spellate a vivo il bergamotto e tagliatelo a pezzetti.
Sbucciate la mela, lavate e tagliare le altre verdure. Mescolate il tutto e aggiungete i pinoli.
Sbizzarritevi a servirlo in coppette di coccio colorate, oppure nei bicchieri da aperitivo…
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.