
Crostata ai mirtilli alla Tarantino con Provolone Valpadano DOP
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
I semi di girasole hanno una forte componente lipidica , infatti sugli scaffali del super troviamo l’olio e la margarina di girasole. Il burro ha una diversa consistenza ed è versatile, si mangia così com’è o si aggiunge alle ricette salate/dolci a seconda di come lo avrete aromatizzato.
Inutile dire che questo burro, essendo a base di semi oleosi, ha un IG bassissimo.
Io aggiungo ai semi di girasole una parte di arachidi perché mi pare che lo renda più morbido, ma lo si può fare di solo girasole.
Il barattolo qui sotto è della scuola di Caltagirone.
Burro di semi di girasole
Ingredienti
400 gr semi di girasole
100 gr arachidi
Aromi (semi di finocchio, arance ecc…)
Preparazione
1° passaggio 2 minuti , velocità 5
Aprire il coperchio e riportare sul fondo i semi di girasole attaccati ai bordi del boccale.
2° 10 minuti, velocità cucchiaio, temperatura Varoma,
Riaprire il coperchio e riportare ecc ecc (questa operazione va fatta dopo ogni passaggio)
3° 1 minuto, velocità 5, 80 gradi
4° ripetere passaggio 3
A questo punto io metto gli aromi, cioè dei semi di finocchio e delle bucce di arancia tritate finissime. In alternativa si potrebbe aggiungere un filo d’olio se volete il burro più liquido, dello sciroppo d’agave se lo preferite dolce,oppure un pizzico di sale, ecc ecc
5° 2 minuti, velocità 7, 80 gradi
6° ripetere passaggio 5
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.
Pizza alle cipolle, che passione!