
Lacrime di riso della Valtidone al passito di Malvasia di Candia Aromatica
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Qui a civettolandia andiamo matte per le monoporzioni.
Oggi, per esempio, c’è venuto voglia di adoperare del cous cous di grano integrale, profumato allo zafferano e terminare i cestini con dei cavoletti di Bruxelles. Tutto in pieno regime vegano, no uova, no formaggio, no altre proteine animali.
La scorsa estate avevamo preparato delle tartellette di pomodoro nero di Seborga su una base di pinoli e margarina…
Ingredienti
Per i cestini
80 gr cous cous integrale
160 gr brodo vegetale
1 bustina di zafferano
Per la farcia
150 gr cavoletti di Bruxelles cotti al vapore
100 ml panna di soia
Sale
Pepe
Olio EVO – abbondante – di tipo robusto.
Cottura
160 gradi per 25 minuti
Preparazione
Mettere il cous cous in un recipiente. Versarci sopra il brodo bollente e lo zafferano, coprire e lasciar riposare una decina di minuti. Quindi scoperchiare e lasciare raffreddare.
Rivestire di carta forno 4 miniteglie rotonde. Fatelo in modo più preciso possibile prendendo proprio la misura con una matita e tagliando la sagoma del fondo che farete poi aderire con una punta di margarina.
Per potervi regolare sulle dosi sappiate che le mie teglie misurano 10 centimetri di diametro.
Dividere l’impasto nelle teglie e con la punta delle dita far prendere al cous cous la forma di una base per crostata: ben schiacciata alla base e rialzata verso i bordi.
Tagliare i cavoletti a fettine, condirli con sale, pepe, olio e panna. Dividere la farcia nelle teglie e infornare per 25/30 minuti a 160 gradi.
A cottura ultimata estrarre delicatamente i cestini dalle teglie con l’aiuto di un piattino.
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Merenda veg a forma di rana
Muffin salati alle verdure da portare in ufficio come altenrnativa alla solita insalata di riso