
Lacrime di riso della Valtidone al passito di Malvasia di Candia Aromatica
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
La ratatuia migliore non è quella invernale…è innegabile: le varietà estive di zucchini, melanzane, pomodori ecc. sono assai superiori a quelle che troviamo in questo periodo. Però io la faccio anche in inverno…quindi ecco, ve la propongo lo stesso.
Non riesco a fare un elenco preciso delle quantità degli ingredienti. Dipende dai gusti di ognuno e dalle verdure che trovate. Nella mia predominano i peperoni che taglio grossi, e le melanzane che affetto piccole così in cottura si sfaldano…
In questa versione l’ho fatta finire di cuocere in forno e ho aggiunto del crumble salato.
CRUMBLE IN RATATUIA
Tempi
20 minuti + la cottura in forno.
zucchine chiare
melanzane
peperoni ( rossi e gialli)
pomodori o polpa di pomodoro
sedano
cipolla o scalogno
peperoncino
basilico, origano, una manciata di olive denocciolate (anche verdi vanno benissimo)
sale, aglio, olio di oliva extra vergine
Crumble:
100 gr pane Tre Civette
50 gr parmigiano
erba cipollina
Forno: 15 + 20 minuti
220 gradi
Preparazione
Lavate le verdure, tagliarle secondo consuetudine.
Versare un po’ di olio nella padella con lo scalogno affettato, l’aglio e il peperoncino. In seguito aggiungere le altre verdure e fare saltare una decina di minuti. Salare, e unire basilico, origano e olive.
Se invece dei pomodori avete optato per la polpa questo è il momento di metterla in padella e farla asciugare alcuni minuti. Preparate una pirofila foderata di carta forno bagnata e strizzata. Disponete la ratatuia e infilatela in forno.
Ora fate il crumble.
Frullate il pane Tre Civette tagliato a pezzetti con il formaggio grana, l’olio e l’erba cipollina (o altro basilico). Salterà fuori un composto granuloso, come se fossero grosse briciole di pane.
Se non avete il pane Tre Civette potete fare ugualmente il crumble, adoperando 100 gr di buon pane integrale, una cucchiaiata di farina di mandorle, il grana, l’olio e l’erba cipollina.
Passati 15 minuti, da quando avete messo la pirola in forno, estraetela, e cospargetela di crumble, schiacciandolo sulla superficie col dorso del cucchiaio. Rinfilatela nel forno per altri 20 minuti.
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Merenda veg a forma di rana
Muffin salati alle verdure da portare in ufficio come altenrnativa alla solita insalata di riso