
CHI BEN COMINCIA – colazione a basso IG
Ricette dello showcooking del 15 marzo
“Giornata nazionale” …perché?
Perchè l’Aifb ha stilato per il 2016 il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, nel quale ogni giorno dell’anno è dedicato a una RICETTA particolare e ogni settimana è consacrata a un TEMA specifico.
Ciascun piatto/tema viene curato/assemblato/fotografato/coccolato e digerito da foodblogger diversi cosicché alla fine tutti – persino le Tre Civette – avranno avuto spazio per dire la loro, sbizzarrirsi sulle eventuali varianti, mostrare le foto sotto diverse angolazioni e farsi conoscere.
Nei pochi giorni di gennaio appena trascorsi abbiamo potuto apprezzare le GN delle lenticchie, dei baci di dama, della farinata, degli involtini di verza e molti molti altri fantastici post.
E si dà il caso che – ignare del pericolo – le alte sfere dell’Aifb abbiano affidato alle tre pennute il compito di illustrare la ricetta.
(Potreste, per cortesia, sbirciare nel post pubblicato sul sito dell’Aifb, e raccontarmi cosa hanno combinato? Io non ho ancora avuto il coraggio di farlo… )
Ingredienti x 4 persone
3 arance
1 finocchio
Olio Evo
Sale
Preparazione
Pelate a vivo 2 arance; tagliatele a cubetti, o a fettine.
Mondate il finocchio, lavatelo e lasciatelo in ammollo una decina di minuti. Quindi affettatelo finemente e mescolatelo con i cubetti di arancio.
Spremete il terzo arancio, aggiungete al succo l’olio Evo e il sale.
Condite l’insalata con questa emulsione.
Alla ricetta base potreste aggiungere olive nere, acciughe, o fettine di cipolla.
A mio parere questo connubio è sempre vincente, sia come antipasto che come contorno.
Ingredienti x 5 persone
1 bergamotto
1 arancia – il succo
1 mela
1 finocchio
1 cipollotto di Tropea
1 costa di sedano
1 manciata di pinoli
olio Evo
sale
Preparazione
Saltate in padella i pinoli per tostarli.
Spremete l’arancia, spellate a vivo il bergamotto e tagliatelo a pezzetti.
Sbucciate la mela, lavate e tagliare le altre verdure. Mescolate il tutto e aggiungete i pinoli.
Condite con olio, sale e succo di arancia.
Sbizzarritevi a servirlo in coppette di coccio colorate, oppure nei bicchieri da aperitivo…
Ingredienti x 4 persone
Per l’insalata
200 g fagiolini bianchi
4 albicocche
4 fichi
Per il dressing
80 ml latte di soia freddo
100 ml olio di oliva EVO
1 cucchiaio di succo di limone
50 g semi di zucca
Sale
Preparazione
Lavate i fagiolini, le albicocche e i fichi. Fate bollire in acqua salata i fagiolini puliti dalle estremità, e lasciateli raffreddare.
Tagliate le albicocche e i fichi.
Versate in un boccale dalle pareti alte gli ingredienti per la salsa.
Azionate il frullatore ad immersione pochi minuti, fino a che non si formerà una crema. Aggiungete più latte di soia se vi pare troppo densa.
Disponete nel piatto i fagiolini e la frutta tagliata.
Versateci sopra un po’ di dressing, servendone altro a parte.
Ricette dello showcooking del 15 marzo
Lista della spesa dello Show cooking dell’8 marzo a Explora Salute di Imperia
Cucinare in anticipo per essere a posto per diversi giorni: come seguire una alimentazione varia senza passare ore in cucina!