
CHI BEN COMINCIA – colazione a basso IG
Ricette dello showcooking del 15 marzo
Ho pubblicato i classici latte di mandorla e il latte di nocciola, oggi ecco il latte di pistacchio. Ha un bellissimo colore pastello, non è vero?
Se lo adopererete come base per i biancomangiare farete dei dolci particolari e profumatissimi.
La procedura è sempre quella: un ammollo abbastanza lungo e una bella frullata. L’okara ricavata dalla lavorazione del pistacchio ha una grana più fine rispetto a quella di mandorle e nocciole.
Sul blog trovate anche la versione per il Bimby.
Latte di pistacchio
Tempi
Una notte di ammollo per i pistacchi + 10 minuti per la preparazione
Ingredienti
100 gr pistacchi
750 ml acqua
4 cucchiai di sciroppo d’agave
Preparazione
Mettete i pistacchi in ammollo in acqua per una notte intera. Al mattino scolateli, aggiungete 750 ml di acqua.
Frullate il tutto in un mixer alla massima potenza per un minuto.
Scolate attraverso un colino dalle maglie fitte.
Dopo la prima volta deciderete se vi piace la consistenza del latte ottenuto con questa dose di acqua, o se lo volete più e meno denso.
Precisazione per gli amici del Bimby.
Ho frullato i pistacchi col Bimby, ovviamente, con le seguenti modalità: velocità 10 (arrivandoci gradualmente) per un minuto.
Ricette dello showcooking del 15 marzo
Lista della spesa dello Show cooking dell’8 marzo a Explora Salute di Imperia
Cucinare in anticipo per essere a posto per diversi giorni: come seguire una alimentazione varia senza passare ore in cucina!