
Lacrime di riso della Valtidone al passito di Malvasia di Candia Aromatica
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Oggi non vi propongo un dolce di alta cucina, in realtà non lo faccio mai, ma uno insolito che senz’altro vi farà fare bella figura al termine di qualsiasi cena.
Soddisferà chi ama la frutta, chi è attento alla linea, e l’amico vegano.
Darà il meglio di sè se verrà servita tiepida, magari con una pallina di gelato e un bicchiere di passito.
Come vedete dalla foto la mela non si sfalda completamente, la marmellata di caramellizza e la pasta scrocchia sotto i denti….da provare.
Ingredienti x 4 mele
Pasta
200 gr farina integrale di farro
100 ml vino bianco
2 cucchiai di zucchero di cocco integrale
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
Lette di soia – qualche cucchiaio
4 mele biologiche non troppo grandi
Marmellata senza zucchero o dolcificata a basso indice glicemico
Tempi
10 minuti + la cottura
Cottura
160 gradi
40 minuti
Preparazione
Formate l’impasto con gli ingredienti indicati , lasciatelo riposare una mezz’ora.
Riprendetelo e tiratelo finemente con il mattarello.
Con la rotella dentata tagliate quattro rettangoli della dimensione che possa avvolgere una mela sovrapponendosi un poco di lato.
Lavate le mele, estraete il torsolo con l’attrezzo apposito.
Spalmate un po’ di marmellata sui rettangoli di pasta, e mettetene un cucchiaio nello spazio lasciato vuoto dal torsolo.
Avvolgete la mela con la pasta avendo cura di mantenere la parte con la marmellata a contatto col frutto. Rimboccate la pasta sul fondo e lasciatela aperta in cima.
Bagnate la superficie della pasta con il latte di soia.
Foderate una teglia di carta forno e appoggiateci sopra le mele.
Infornate a 160 gradi per 40 minuti.
Servite tiepida.
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Merenda veg a forma di rana
Muffin salati alle verdure da portare in ufficio come altenrnativa alla solita insalata di riso