
CHI BEN COMINCIA – colazione a basso IG
Ricette dello showcooking del 15 marzo
La farina di farro contiene glutine e reagisce bene alla lievitazione con lievito di birra. Forse il risultato non sarà croccante come se aveste utilizzato la farina bianca di grano, ma è comunque soffice e gustosa.
Il farro è il più antico tipo di frumento coltivato dall’uomo. Esiste in tre varietà, – piccolo, medio e grande – e si trova in commercio, comunemente anche nei supermercati.
Fate solo attenzione di acquistare la farina di farro integrale, non quella di farro “e basta”.
Così come se comprate il farro in grani per zuppe o insalate: quello perlato è privo della scorza o crusca e ha un indice glicemico elevato.
È di gran lunga preferibile usare quello decorticato, anche se i tempi di cottura sono più lunghi. (stesso discorso per l’orzo)
Panini dolci di farro integrale
Tempi
15 minuti per prepararli + 2 ore di lievitazione + 15 minuti di cottura
Ingredienti
200 gr farina di farro integrale
50 gr crusca di avena
40 gr zucchero integrale di cocco
200 ml latte di soia
10 ml olio d’oliva – dal sapore non troppo forte
1 cubetto di lievito di birra
Sale – un pizzico
Cottura
15 minuti
200 gradi
Preparazione
Sciogliete il cubetto di lievito di birra e lo zucchero nel latte di soia intiepidito.
Aspettate qualche minuto che si formi una schiuma sulla superficie. Poi mescolate con gli altri ingredienti, e fate riposare in luogo tiepido. Lontano da correnti d’aria.
Passato il tempo della lievitazione formate delle palline con le mani leggermente unte (incolla un po’) i miei pesavano all’incirca 25 grammi l’uno. Disponetele sulla placca del forno coperta di carta da forno.
Cuocete 15 minuti ( che potrebbero essere anche meno se avrete fatto i panini di una pezzatura più piccola) a 200 gradi, avendo cura di sistemare nel forno una ciotola piena d’acqua.
Visto che bello lo strofinaccio con le civette?
Ricette dello showcooking del 15 marzo
Lista della spesa dello Show cooking dell’8 marzo a Explora Salute di Imperia
Cucinare in anticipo per essere a posto per diversi giorni: come seguire una alimentazione varia senza passare ore in cucina!