
Crostata ai mirtilli alla Tarantino con Provolone Valpadano DOP
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Contorno veloce e gustosissimo.
Buono preparato in anticipo (anche un giorno per l’altro). L’acciuga non a tutti va a genio: se avete ospiti vi conviene preparare metà teglia con, e mezza senza acciughe.
A chi piacciono i gusti decisi consiglio di sostituire metà del parmigiano col pecorino.
Chi ama il piccante, invece, può aggiungere un pizzico di peperoncino alla polpa di pomodoro.
Peperoni al pomodoro
(ig bassissimo)
Tempi
10 minuti per prepararli + 1 ora di cottura
Ingredienti
3 peperoni di diversi colori
500 gr passata di pomodoro
50 gr formaggio grana – grattugiato
50 gr olio EVO
Sale, pepe
Olive snocciolate
Origano
Filetti d’acciuga sottolio
Cottura
1 ora
160 gradi
Preparazione
Lavate i peperoni, privateli dei semi interni e tagliateli a falde.
Mescolate la polpa di pomodoro con gli altri ingredienti ad eccezione delle olive e dei filetti di acciughe.
Stendete un foglio di carta forno su una teglia, appoggiate i peperoni e distribuite il composto a cucchiaiate terminando con una spolverata di origano. Poggiate un paio di olive e un filetto d’acciuga su ogni falda farcita.
Cuocete a 160 gradi per un’ora
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.
Pizza alle cipolle, che passione!