Base per impasto con farina d’orzo

Tempo di preparazione: 10 minuti per l’impasto

Difficoltà: semplice

Senza lievito
IG bassissimo

Ingredienti per una teglia da 20 cm
150 g farina integrale di orzo
1 uovo medio
40 ml olio Evo
Sale q.b.

Utensili
Una terrina
Una spianatoia
Un mattarello
La pellicola per alimenti
La carta forno

Preparazione

Mettete in una terrina la farina e il sale.
Mescolateli fra loro, quindi incorporate l’uovo e l’olio.
Lavorate con una forchetta. È un impasto inusuale, rustico e poco elastico.
Tagliate due pezzi di carta da forno.
Adagiate l’impasto tra due fogli di carta da forno, e tiratelo con il mattarello.
Deve rimanere una sfoglia un po’ spessa, come quella della pasta brisée.
Appoggiate la sfoglia nella teglia, togliete lo strato di carta superiore e date forma alla vostra torta.

Potete cuocerla alla cieca o bianca – cioè vuota – , anche senza utilizzare i fagioli che normalmente servono a non far perdere la forma alla base. Basteranno 20 minuti a 170 gradi perché sia pronta. Oppure potete riempirla di verdura, formaggio, tofu morbido, una base di uovo o altro.

Una volta cotta rimane croccante e rustica.

Questa base di farina di orzo si adatta anche per la preparazione dei dolci.

In questo caso aggiungete all’impasto due cucchiai di zucchero integrale di cocco, della cannella o degli aromi per speculoos. Impastate e cuocetela vuota come già descritto, e farcitela con una buona marmellata a basso IG, con della crema, con frutta o gelatina.

L’orzo è un cereale antico che in Italia è coltivato in modo massiccio. Parlando di orzo siamo abituati a pensare alla tipica bevanda per ragazzi, o ad abbinare il malto d’orzo alle bevande alcoliche come birre o whisky. Sarebbe utile introdurre nella nostra alimentazione la farina integrale di orzo perché ha un indice glicemico decisamente basso. Inoltre è molto facile da digerire ed è altamente energetica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!