Pasta fatta in casa

Un altro gran classico delle nostre tavole a basso indice glicemico, la pasta fatta in casa.

Tempo di preparazione: 5 minuti per l’impasto, 20 minuti di riposo

Difficoltà: semplice

Senza lievito

Come preparare la pasta fatta incasa

Ingredienti

  • 300 g farina integrale di farro monococco
  • 1 uovo
  • 100 ml acqua
  • Sale q.b.

Utensili

  • Una terrina
  • Una forchetta
  • Una spianatoia
  • Un mattarello
  • La pellicola per alimenti

Preparazione

  • Mettete la farina e il sale in una terrina, versate l’acqua e l’uovo mescolando con una forchetta.
  • Date una prima impastata con le mani all’interno della ciotola raccogliendo tutta la farina.
  • Trasferite l’impasto su una spianatoia e continuate a lavorarlo tirandolo leggermente e ripiegandolo così da conferirgli elasticità.
  • Sappiate regolarvi con l’acqua da aggiungere perché ogni farina integrale ha un assorbimento differente.
  • Una volta ottenuta una pasta liscia ed elastica formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare una ventina di minuti.
  • Stendetela sulla spianatoia con il mattarello aiutandovi con altra farina.
  • Tagliatela nel modo desiderato.

La pasta fresca è l’impasto base della cucina italiana e occupa il posto d’onore in ogni cucina regionale, si prepara in tutta la penisola con differenti combinazioni di farina/acqua/uova.
Si può ottenere un impasto colorato aggiungendo una cucchiaiata di concentrato di pomodoro, barbabietole, spinaci, zafferano, zucca e persino cacao. Ci si può sbizzarrire in formati sempre diversi, nelle paste ripiene, con quelle al forno. Insomma una volta destreggiati con la pasta fresca la cucina non avrà più segreti! In Liguria si preparano soprattutto tagliatelle, ravioli, croxetti, piccagge e gasse – i nodi. Mia nonna era velocissima a fare le gasse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!