Biscotti facilissimi, pronti in 5 minuti: emozione Mehameha

biscotti da fare in 5 minuti

Biscotti facilissimi pronti in 5 minuti e abbinati all’emozione Mehameha, la parola polinesiana che descrive quell’inquietudine a volte terrore che ci prende, quando sentiamo qualcuno o qualcosa vicino a noi, senza vederlo. Fantasmi in casa? Mettiti a fare questi biscotti ed in 5 minuti ti è passata la paura.

Nel libro Christmas Love di biscotti, amore e fortuna ogni biscotto è legato a un’emozione profonda alla quale non abbiamo mai saputo dare un nome.

Ma a volte questo nome c’è, espresso magnificamente in un’altra lingua e ci ha ispirato un bigliettino, una dedica che si può donare a chi ci è più caro.

Cosa pensate del Mehameha, vi è mai capitato di vivere questo stato d’animo? Rumori improvvisi che spaventano, associazione di idee che preoccupano… Nulla di spaventoso ma solo quella piccola inquietudine che ci mette sull’attenti.

Mehameha

Se la paura è considerata un’emozione universale, i nativi polinesiani di Tahiti distinguono due tipi di paura, ognuna con una particolare reazione fisica.

Da una parte abbiamo il timore per la propria vita, ovvero il sentirsi in pericolo, accompagnata dal cuore che batte forte, dallo stomaco chiuso, e questa sensazione
viene chiamata ri’ari’a. Dall’altra parte, c’è l’inquietudine che si prova in presenza di uno spirito, che i Tahitiani chiamano mehameha.

Questo sentimento si avverte solo quando ci si trova soli e può diventare puro terrore o passare in fretta, ad esempio se i rumori misteriosi che avete percepito si rivelano nulla di preoccupante.

Bigliettino della fortuna

Ricetta di biscotti facilissimi pronti in 5 minuti

Ingredienti

  • 400 g fi farina integrale
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero di canna
  • 1 uovo grande
  • Vaniglia e/o altri aromi

Preparazione

  • Riscalda il forno a 170 gradi e rivesti una teglia con carta forno.
  • Metti il burro in una ciotola, montalo fino a renderlo morbido e cremoso.
  • Unisci quindi lo zucchero, poi l’uovo e la vaniglia e/o gli altri aromi, e infine la farina.
  • Se l’impasto risulta un po’ appiccicoso aggiungi altra farina.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a raggiungere uno
    spessore di mezzo centimetro.
  • Taglia le forme con un coppapasta o usa il bordo di un bicchiere e
    stacca la pasta rimanente attorno ai bordi.
  • Trasferisci i singoli biscotti sulla teglia e cuoci per 8-10 minuti.
  • Lascia raffreddare per 5 minuti, quindi servi.

Se vuoi scoprire di più sul libro Christmas Love, biscotti, amore e fortuna, puoi fare click sull’immagine e comperarlo online. Nel mio blog trovi altre ricette di biscotti di biscotti collegate alle emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!