
Pane Tre Civette
Pfff, ecco si comincia… Bisogna che posti una ricetta su blog…è vero. Ma quale? La prima poi, aiuto!!! Se inizio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pancake di ceci
I pancake di ceci sono veloci, appetitosi e fritti appena appena. Potete preparare la pastella per tempo, e buttarli in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fondente al cioccolato
Bene, il fondente al cioccolato è la terza ricetta del blog, in ordine di apparizione. Il nome della ricetta non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Barretta energetica #mediterranea (spezzafame)
Rimasta senza la mia consueta scorta di mandorle da borsetta (un pacchettino che tengo sempre pronto per non svenire dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Yogurt di soia fatto in casa
Questa non è una ricetta, semmai potrei chiamarla “preparazione base” per un alimento che può tornarvi molto utile. E ve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Potage bruno d’inverno
"La zuppa no! Proprio non mi va!" Sento già che in cuor vostro state gridando queste parole. Aspettate, non vi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crumble in ratatuia
La ratatuia migliore non è quella invernale…è innegabile: le varietà estive di zucchini, melanzane, pomodori ecc. sono assai superiori a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crêpes di farro integrale al radicchio variegato di Castelfranco
Prima ricetta del menu ♥♥♥ Sweet Valentine: le crêpes. Questo piatto fa sempre festa, anche se è veloce ci dà l'impressione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Flan di nocciole con fonduta di Raschera
Secondo piatto del menu ♥♥♥ Sweet Valentine. Amo particolarmente questo flan, sarà una vera sorpresa anche per voi. Le nocciole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cuori di fiocchi d’avena con crema al Kumquat
Primo dei due dolci del menu ♥♥♥ Sweet Valentine. I cuori di fiocchi di avena sono molto semplici, si impastano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cara Raffaella,
tutto bene lì? Speriamo, qui a Bergamo piove come al tempo delle castagne…
Sono un po’ imbranata, ma non ho trovato il bottone per commentare sotto la ricetta dei friggitelli ripieni… porta pazienza! Volevo scrivere che sono ansiosa di provarli, ma chiedevo un consiglio: visto che cuocere il riso integrale non è faccenda breve, puoi consigliarmi come usarlo, se ne cuoccio una quantità maggiore?
Ah…. buonissima la focaccia con lo stracchino! Quella già sperimentata: la banda ha apprezzato!
Un abbraccio
Sissi
Carissima non so come mai ti faccia storie x commentare…sarà il caldo! Ad ogni modo che fare del riso cotto integrale? Una insalata di riso è scontato. Allora prova delle crocchette, aggiungendo pecorino uovo e prezzemolo, le fai a palline ci metti un pezzetto di scamorza al centro e le friggi. La banda apprezzerà…
Ciao!
Raffaella
ottima idea questo blog