Tsoureki al cioccolato: dolce greco

treccia lievitata al cioccolato

Il Tsoureki al cioccolato è un dolce greco tratto dal fooblog My Greek Kitchen che ho recensito.

My Greek Kitchen non è solo il classico sito sulla cucina tradizionale e moderna di un popolo che ha da sempre legato la propria cultura artistica e letteraria a quella gastronomica.

Tra le molte ricette mi ha colpito questo pan brioche, profumato al cardamomo, arancia, vaniglia e cioccolato.

Ricetta del Tsoureki al cioccolato

  • 1 ½ Kg  di farina semi integrale
  • 90 g di lievito di birra
  • 150 g di burro, sciolto
  • 500 g di zucchero di canna chiaro
  • 4 uova
  • 350 ml di latte caldo
  • 1 e 1/2 cucchiaino di cardamomo macinato
  • Un  cucchiaio di scorza d’arancia
  • pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 400 g gocce di cioccolato
  • 2 tuorli d’uovo (da spennellare sulla parte superiore delle pagnotte)
  • ½ tazza di mandorle affettate

Preparazione

  • In un mixer sbattete lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia, la farina, il lievito di birra e il latte caldo.
  • Utilizzando il gancio per impastare impastare prima a bassa velocità, fino a quando gli ingredienti iniziano ad amalgamarsi e poi impastare a velocità medio-alta.
  • Rallentare la planetaria e iniziare ad aggiungere il burro ‘l’impasto è pronto quando è morbido, e non si attacca più ai lati della ciotola.
  • Coprite l’impasto con carta da cucina, mettete da parte in un luogo caldo per 3 ore e lasciate lievitare.
  • Togliere la pasta, tagliarla in porzioni e creare delle palline.
  • Usando un matterello, tira ogni pallina in un rettangolo.
  • Cospargere le gocce di cioccolato sui rettangoli fino ai bordi.
  • Partendo dal lato lungo, arrotolare strettamente ogni rettangolo in un lungo e intrecciare tre lunghi insieme alla volta
  • ottenendo una forma a treccia
  • Mettere la pagnotta intrecciata in una teglia con carta forno.
  • Sbattere i tuorli in poca acqua e spennellare la parte superiore del tsoureki. Se lo desideri, puoi anche cospargere di fette di mandorle o semi di sesamo
  • Infornare per 20-30 min, a 160 gradi, finché non saranno lievitati e avranno un bel colore bruno dorato.

Ti potrebbe piacere la mia recensione fatta per il foodblog MyGreek Kitchen

e magari continuare il viaggio tra i sapori della Grecia andando direttamente nel blog di Alexia Papadopoulou

treccia di cioccolato greca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!