Ricetta delle: Tagliatelle al caffè, formaggio caprino e nocciole

tagliatelle al caffè con caprino e nocciole

La ricetta delle tagliatelle al caffè con formaggio caprino e nocciole e tratta dal mio ultimo libro, 50 sfumature di caffè edito da Sonda editore.

Hai mai pensato di usare il caffè non solo come bevanda corroborante ma anche come ingrediente per preparare un primo piatto?

Userai la polvere di caffè per preparare la pasta delle tagliatella. Il profumo di questa pasta in cottura è fantastica! Esce l’aroma inconfondibile del caffè che abbinato alla caratteristica leggere acidità del formaggio caprino e al sapore dolce amaro delle nocciole è veramente un piatto da gourmet.

In fondo conosci l’aforisma di Honoré de Balzac sul caffè?

Eccotelo servito, fumante su piattino d’argento:

“Il caffè giunge nello stomaco e tutto mette
in movimento: le idee avanzano come battaglioni di un
grande esercito sul campo di battaglia; questa ha inizio…
i pensieri geniali e subitanei
si precipitano nella mischia come tiratori scelti…”

Come fare le tagliatelle al caffè

Di certo vi suonerà nuova questa ricetta, ma in cucina come nella vita, vale la pena sperimentare!

Ingredienti per la pasta

  • 350 g di farina tipo 1
  • 150 g di farina 0
  • 5 uova
  • 25 g di polvere di caffè

Ingredienti per la salsa

  • 250 g di formaggio caprino
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di panna
  • 75 g di nocciole
  • 100 g di burro preferibilmente chiarificato per saltare la pasta
  • 5 g di polvere di caffè

Preparazione

  1. Setacciate le farine insieme alla polvere di caffè sul piano di lavoro e fate una fontana in cui al centro versate le uova. Impastate per 5 minuti fino ad ottenere un panetto compatto e ben amalgamato. Rivestitelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per un’ora.
  2. Stendete la pasta con il matterello sul piano di lavoro infarinato.
  3. Man a mano che tirate la sfoglia ruotate la pasta di 90 gradi in modo che di allarghi uniformemente in tutte le direzioni.
  4. Infarinate bene la sfoglia, arrotolatela su sé stessa, tagliatela a listarelle di 1 cm.
  5. Con le dita aprite i rotolini e distendete le tagliatelle distanziate su un canovaccio affinché non si appicchino tra loro.
  6. Spezzettate il formaggio caprino e mettetelo in un pentolino insieme al latte e alla panna. Aggiungete sale, pepe e caffè. Mescolate finché non ottenete una crema vellutata e densa.
  7. Cuocete le tagliatelle. Fatele saltare con burro e nocciole spezzettate e conditele con la salsa di caffè.

Il vino da abbinare alle tagliatelle al caffè 

Caldaro Grobner St Magdalener 2017.

Un vino dell’Alto Adige rosso fermo, da uve 100% del vitigno di Schiava.

Le caratteristiche organolettiche di questo vino sono:

  • vista si presenta di un bel Rosso rubino con riflessi granati.
  • Olfatto: note fruttate, amarena, ciliegie e note di vaniglia.
  • Gusto: buona struttura e persistenza.

Questa ricetta è tratta dal mio ultimo libro: ” 50 sfumature di caffè”, per conoscere altre ricette, aneddoti, modi d’uso, le selezioni di caffè e altro… scopri questa mia ultima divertente fatica fatta con i miei compagni di avventure scrittorie e di pause caffè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!