Ingredienti
Pasta matta
240 gr farina integrale
140 ml acqua
20 ml olio EVO
Sale
Ripieno
250 gr riso integrale
90 gr zucchero di cocco integrale o altro zucchero a basso indice glicemico
200 gr yogurt intero di capra
3 uova intere
Limone bio – la scorza
Vanillina
Liquore – Amaretto per me
200 gr lamponi
Finitura
Olio Evo
Zucchero di cocco integrale o altro zucchero a basso indice glicemico
Cottura
160 gradi
35 minuti
Preparazione
Fate cuocere il riso integrale in acqua leggermente salata.
Impiegherete all’incirca 50/60 minuti. Ma per la ricetta serve freddo, quindi è un’operazione che si può fare in anticipo.
Scolatelo e lasciatelo raffreddare.

Impastate la farina con il sale e l’olio.
Lavorate aggiungendo acqua tiepida sufficiente a ottenere una pasta soda e liscia.
(La classica “pasta matta”)
Io ho usato 140 ml di acqua, ma la quantità esatta dipende dal tipo di farina integrale che adopererete.
Lavoratela per 5/10 minuti. Fatela riposare mezz’ora nel frigo, avvolta nella pellicola trasparente.
Stendetela in una sfoglia sottile.
Foderate una teglia con la carta forno.
Adagiate la sfoglia sul fondo facendola debordare.
Mescolate bene il riso con la vanillina, la scorza di limone e lo zucchero.
Quando tutti gli ingredienti secchi saranno amalgamati aggiungete quelli liquidi, cioè lo yogurt, le uova, e l’amaretto.
Versate a cucchiaiate l’impasto sulla sfoglia, e infine distribuite i lamponi.
Chiudete con la pasta debordata.
Ungete la sfoglia.
Cospargete di altro zucchero (si caramellerà in cottura e darà un bel colore dorato alla sfoglia).
Infilate nel forno a 160 gradi per 35 minuti.
Lasciate raffreddare.
Mi piace preparare questa torta in teglie piccole, con le dosi suindicate ne ho preparate due, una di cm 15 e un’altra da cm 21 di diametro.