Buona per la colazione, buona per uno spuntino….è sempre il momento di questa crema!
Continue reading “Crema di cioccolato fondente e olio – IG bassissimo”
Buona per la colazione, buona per uno spuntino….è sempre il momento di questa crema!
Continue reading “Crema di cioccolato fondente e olio – IG bassissimo” →
Un antipasto estremamente semplice, composto da fagioli scottati e saltati in padella, cipolla, olio EVO e fiori eduli colorati e …buoni.
Servito tiepido riempie il palato e la vista e nasconde alcune sorprese: un magnifico olio scoperta recentissima; la cipolla egiziana regina del contest appena lanciato dalle civette e l’utilizzo dei fiori eduli non solo con funzione decorativa.
Continue reading “Antipasto cannellini, tagete, cipolla egiziana” →
Ecco un altro barattolo/pasto da portarsi in ufficio. Niente pasta, solo legumi, verdure e mozzarelline. Qui la raccolta delle altre ricette di #iomangioinufficioabassoindiceglicemico.
Ingredienti per un barattolo = 1 pasto
1 barattolo di vetro
50 g ceci cotti
Zucchini a spaghetti – una manciata
Finocchio – uno spicchio, tagliato sottile
Cipollina – un quarto, tagliato a rondelle
Mozzarelline di bufala – una decina
Condimento
1 piccolo recipiente
½ cucchiaio di senape
2 cucchiai di olio EVO
2 cucchiai di aceto balsamico
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nel barattolo, nell’ordine che preferite. Chiudete e conservate nel frigo.
Preparate la vinaigrette, versatela nel suo recipiente.
Condite poco prima di consumare.
Questi cestini sono molto gustosi e scenografici, sono come delle piccole coquille saint jacques veg. Serviteli tiepidi e sicuramente troveranno degli estimatori.
Vi rimando alla ricetta dei pomodorini confit che qui alle Tre Civette adoperiamo sovente.
Ingredienti
Dose per 6 cestini
Pasta matta:
100 g di farina di farro integrale
15 ml olio Evo
acqua tiepida q.b. (50 ml per me)
3 gr sale
Ripieno:
20 pomodorini confit
100 gr tofu morbido
20 ml olio Evo
Erba cipollina
Sale
Preparazione:
Preparate la pasta matta impastando gli ingredienti indicati.
Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare nel frigo una mezz’ora.
Stendete la pasta più fine che potete.
#immargarinate o ungete con olio sei coppette di ceramica.
Appoggiate al loro interno un disco di pasta.
Vuotate il tofu a cucchiaiate nel cestini di pasta, quindi distribuite i pomodorini confit.
Infornate per 20 minuti a 160 gradi, magari ponendo nel forno il solito recipiente pieno d’acqua.
Servite tiepide, travasandole su un piattino o anche lasciandole nelle coppette.
Ingredienti
200 g farina integrale di orzo
100 g gocce di cioccolato fondente
50 g zucchero integrale di cocco
1 uovo intero
50 ml olio Evo
50 g crema di mandorla
½ cucchiaio di lievito per dolci meglio se bio
Arancia bio – la buccia
Cottura
180 gradi
15 minuti
Preparazione
In una terrina mescolate fra loro gli ingredienti secchi, in modo che il lievito si distribuisca in modo uniforme.
Spianate il composto fra due fogli di carta forno. Tagliatelo a quadrotti che sistemerete in una teglia. Fateli cuocere per 15 minuti a 180 gradi.
per la pasta matta
250 g farina integrale di grano tenero
40 ml olio Evo
200 ml acqua tiepida
Sale q.b.
3 zucchine chiare
10 pomodorini
200 g crescenza di capra
Origano
Cottura
30 minuti
220 gradi
Preparazione
Nella terrina impastate la farina con il sale e l’olio, lavorate aggiungendo acqua tiepida sufficiente a ottenere una pasta soda e liscia.
Continuate lavorando l’impasto sulla spianatoia per 5/10 minuti. Deve essere soffice e più morbido della pasta per le tagliatelle, per intenderci. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela nel frigo per almeno una mezz’oretta.
Lavate le zucchine e i pomodorini.
Una volta che la pasta avrà riposato, andrà tirata col mattarello aiutandovi con altra farina.
Chiudete la focaccia con i lembi laterali di pasta, ungete di olio Evo e cospargete di altro origano.
Cuocete a 220 gradi per 30 minuti.