Le temperature sono scese, e alle Tre Civette è venuta voglia di ricette autunnali, e cosa c’è di meglio della dolce e vellutata – e colorata – zucca?
Un vero regalo d’autunno che oggi vogliamo cucinare in una pasta ripiena: i cappellacci integrali. I cappellacci di zucca sono presenti nella tradizione popolare delle paste ripiene del settentrione. Li troviamo nel ricettario di Giovan Battista Rossetti, servitore alla corte estense che ne parla nel 1584, durante il regno del duca Alfonso II d’Este. Nel ricettario del Rossetti vengono chiamati tortelli di zucca, cioè ravioli di zucca ma con il passare dei secoli diventeranno cappellacci.