L’albero dei poveri
Filastrocca di Natale,
la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bambini è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.
Che strani fiori, che frutti buoni
Oggi sull’albero dei doni:
bambole d’oro, treni di latta,
orsi dal pelo come d’ovatta,
e in cima, proprio sul ramo più alto,
un cavallo che spicca il salto.
Quasi lo tocco… Ma no, ho sognato,
ed ecco, adesso, mi sono destato:
nella mia casa, accanto al mio letto
non è fiorito l’alberetto.
Ci sono soltanto i fiori del gelo
Sui vetri che mi nascondono il cielo.
L’albero dei poveri sui vetri è fiorito:
io lo cancello con un dito.
Gianni Rodari
Torta di mele della vigilia di Natale
(ig basso, no burro)
Tempi
15 minuti + 40 di cottura
Ingredienti
500 gr mele sbucciate
80 gr farina integrale di farro o grano
220 ml latte di soia o di capra
60 gr zucchero di cocco
2 uova intere
1 arancia bio – la buccia
1 bicchierino di amaretto
Noci – una manciata
Margarina – una ditata
Cottura
160 gradi
40 minuti
Preparazione
Tagliate le mele a fettine, mettetele in un recipiente a riposare mescolandole bene con lo zucchero e l’amaretto.
Formate un impasto liquido con il latte, la farina, le uova e pezzetti di buccia di arancia.
Lasciate riposare entrambe le preparazioni una mezz’oretta.
Quindi ungete il fondo di una teglia, appoggiateci sopra le mele, versate il sughetto che si sarà formato sul fondo nell’altra terrina, mescolate e versate il tutto sulle mele.
Buttateci sopra qualche noce.
Infornate per 40 minuti a 160 gradi.
Lasciate al fresco prima di consumare.
Ricetta semplice che devo assolutamente provare….