L’injera di farina di teff è un tipico pane azzimo etiope che in Africa costituisce la base di molte ricette, povero di carboidrati e ricco di proteine.
Con l’injera si accompagnano carne e verdure, e si usa per raccogliere il cibo dal piatto, come una posata.
Il teff non contiene glutine.
Ingredienti
100 g farina di teff
150 g acqua
Sale qb
Preparazione
In una terrina mescolate gli ingredienti fra loro.
Coprite e lasciate a fermentare per un periodo che oscilla dalle 12 ore ai 3 giorni.
Dalle foto potete vedere come la pastella, pur senza utilizzare lievito, fermenta e si gonfia. Sopra ho fotografato la fermentazione dopo 12 ore, sotto quella delle 24 ore, poco prima di cuocerla.
Mescolate bene prima di cuocere.
Scaldate una padella antiaderente leggermente unta e fate scendere un po’ di composto.
Cuocete qualche minuto da un lato, poi con una padella girate dall’altro.