
SPUNTINI, SI’ PER TUTTI
Spuntini a basso IG, dolci e salati – presentazione del 10 maggio Explora Salute ASL1
La mug cake che va per la maggiore è quella cotta al microonde. Ma sapete che né io né le civette lo amiamo.
Oggi invece mi sono buttata su un’altra cottura: quella a vapore. Non è una mia idea, l’ho visto fare da Marie Chioca, una blogger francese che ci piace assai. Provate anche voi, è semplicissimo e veloce.
Potreste addirittura farvela per colazione. La mattina stessa!
Intanto che fate scaldare l’acqua del tè e lo lasciate in infusione; che tirate su il letto; che vi vestite; che decidete se cambiare borsa o meno, che alla fine optate per cambiarla (dimenticando di trasferire qualcosa infrattato nella tasca interna)…. la vostra mug cake si cuoce.
Infatti le bastano solo una quindicina/ventina di minuti dal bollore per essere pronta. E così ve la mangiate appena sfornata, opps, appena svaporata!
La procedura è semplice. Le dosi a cucchiaio (english style), neanche bisogno di scomodare la bilancia.
Ho poi aggiunto dei fichi interi:in questo momento sono maturi al punto giusto. Mescolati tutti gli ingredienti dovete prendere, a parte la tazza, una pentola alta, tipo quelle in cui fate la pasta, e versarci dentro qualche bicchiere di acqua.
Come preparare la Mug Cake cotta al vapore di grano saraceno e fichi chiari
Ps: x cucchiaio intendo quello da minestra
Spuntini a basso IG, dolci e salati – presentazione del 10 maggio Explora Salute ASL1
Ricette dello show cooking del 19 aprile 2025 Explora Salute ASL1
Ricette dello show cooking del 15 marzo 2025 Explora Salute ASL 1
Ciao ho scoperto da poco questo mondo delle mug cake…oggi ho provato a farne un paio cotte a vapore perchè anche io non ho microonde…fantastica scoperta questi dolcetti :)…Però giustamente mi han fatto venire il dubbio che la tazza non si rompa in cottura, perchè nel microonde non raggiunge alte temperature ma sul gas in particolare il fondo della pentola si…io ho usato tazze in ceramica belle pesanti (non di quelle delicate/antiche per capirci)…possono andar bene?Metti sotto qualcosa a contatto con la pentola?Io non ho messo niente e tutto ok però sai com’è un pò di paura 🙂
Ciao Sara, io non metto nulla a contatto con la pentola. Uso anche mug di porcellana fine e non mi è mai successo nulla.
C’è da dire che di acqua ne devi mettere poca, non è una cottura a bagno-maria, e che va benissimo anche un fuocherello.
Occorre solo che l’acqua bolla e formi il vapore.
Detto ciò se però tu non sei tranquilla, fai bene ad usare magari tazze alle quali non sei affezionata…
Ad ogni modo sono contenta che ti sia piaciuto questo metodo di cottura.
La scorsa settimana ne ho fatto una salata con i broccoli che è fantastica!
Qui il link https://www.civettesulcomo.com/mug-cake-di-broccoli-cotta-al-vapore/
Sempre che tu non abbia avversioni particolari ai broccoli ti consiglio di provarla.
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog.
Io e le civette ti ringraziamo.
Raffaella