SPUNTINI, SI’ PER TUTTI

Sabato 10 maggio 2025 si è tenuto il quarto incontro di Explora Salute, progetto della ASL1, alla Biblioteca Lagorio di Imperia. Il tema  dello showcooking è stato: Spuntini sì per tutti, ricette creative che fanno bene al cuore. A cura della Struttura Nutrizione Territoriale e Disturbi del Comportamento Alimentare di ASL1, diretto dalla Dr.ssa Stefania Demontis

Di seguito trovate le ricette.

Qui trovate le ricette degli incontri precedenti:

FIBRE E FANTASIA

CHI BEN COMINCIA

MUFFIN SALATO – VARIE FARCITURE

Impasto base per 12 muffin:

  • 250 g farina semintegrale
  • 4 uova intere
  • 60 ml olio extravergine d’oliva
  • 80 g formaggio grana grattugiato
  • 125 g yogurt bianco
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • Sale

MUFFIN AL PESTO

Ingredienti

  • Impasto base
  • 200 ml di pesto

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina, il formaggio, il sale e il lievito e mescolate bene.
  2. Aggiungete uova, olio e yogurt.
  3. Unite il pesto.
  4. Versate negli appositi pirottini e infilateli nella teglia per muffin.
  5. Cuocete 20 minuti a 160 gradi.

MUFFIN ALL’ERBA CIPOLLINA E BACON

Ingredienti

  • Impasto base
  • 50 g erba cipollina fresca
  • 100 g bacon

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina, il formaggio, il sale e il lievito e mescolate bene.
  2. Aggiungete uova, olio e yogurt.
  3. Unite l’erba cipollina e il bacon.
  4. Versate negli appositi pirottini e infilateli nella teglia per muffin.
  5. Cuocete 20 minuti a 160 gradi.

MUFFIN ALLE ZUCCHINE, CAROTE, OLIVE E NOCI

Ingredienti

  • Impasto base
  • 1 zucchina grattugiata
  • 1 carota grattugiata
  • 1 manciata di olive verdi denocciolate
  • 100 g noci

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina, il formaggio, il sale e il lievito e mescolate bene.
  2. Aggiungete uova, olio e yogurt.
  3. Unite le verdure, le olive tagliate e le noci..
  4. Versate negli appositi pirottini e infilateli nella teglia per muffin.
  5. Cuocete 20 minuti a 160 gradi.

QUADROTTI AL POMODORO E ORIGANO

Ingredienti

  • Impasto base dei muffin salati
  • 100 g concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di origano

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina, il formaggio, il sale e il lievito e mescolate bene.
  2. Aggiungete uova, olio e yogurt.
  3. Unite il concentrato di pomodoro e l’origano.
  4. Versate nell’apposita teglia a quadrotti.
  5. Cuocete 20 minuti a 160 gradi.

FOCACCIA IN CIOTOLA A LUNGA IDRATAZIONE

(Lievitazione lenta e maturazione in frigorifero)

Ingredienti

  • 500 g farina semintegrale
  • 350 ml acqua
  • 100 ml pasta d’olive nere
  • 5 g zucchero o 1 cucchiaio di miele
  • ½  cubetto di lievito fresco o ½  bustina di lievito disidratato
  • 10 g sale
  • 200 g piselli cotti
  • 200 g mozzarella
  • 50 g semi di chia
  • 50 g semi di sesamo

Preparazione

  1. In un recipiente molto capiente versate la farina, lo zucchero e il lievito.
  2. Mescolate bene.
  3. Aggiungete l’acqua temperatura ambiente e la pasta d’olive. Mescolate con una forchetta.
  4. Otterrete un impasto appiccicoso.
  5. Fate riposare mezz’ora.
  6. Aggiungete il sale e mescolate.
  7. Lasciate un paio d’ore fuori frigo, quindi coprite e riponete nel frigo.
  8. Questo impasto riposa in frigo uno, meglio due giorni, nei quali diventerà compatto.
  9. Ogni tanto date una mescolata con una spatola dai bordi verso l’interno.
  10. Qualche ora prima di cuocerla tiratela fuori dal frigo e stendetela con le mani unte su una teglia.
  11. Farcitela con i piselli, la mozzarella i semi di chia e di sesamo.
  12. Spruzzate la superfice con abbondante acqua.
  13. Cuocete alla max temperatura per 30  minuti o comunque fino a che non vi sembra cotta.

FLAN ALLE PRUGNE

Ingredienti

  • 4 uova
  • 300 g prugne denocciolate
  • 500 ml latte
  • 150 g farina semintegrale
  • 150 g zucchero muscovado
  • Zest di un’arancia bio
  • Fava Tonka, un pizzico
  • Sale, un pizzico
  • Un bicchierino di amaretto (a piacere)

Preparazione

  1. Mescolate il latte con le uova.
  2. Unite farina, zucchero. zest, sale e fava Tonka.
  3. Riponete nel frigo un’oretta.
  4. Intanto tagliate a metà le prugne e adagiatele sul fondo di una teglia.
  5. Mescolate per bene l’impasto che ha riposato in frigo e versatelo sulle prugne.
  6. Cuocete per 50 minuti a 160 gradi.
  7. Fate raffreddare e poi mettete in frigo.
  8. Si gusta freddo.

TORTA RICOTTA E CIOCCOLATO

Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 g farina semintegrale
  • 150 g zucchero muscovado
  • 500 g ricotta
  • 150 g cioccolato fondente
  • 125 yogurt bianco
  • 100 olio d’oliva
  • Fava Tonka, un pizzico
  • Sale, un pizzico

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi.
  2. Unite le uova, l’olio e lo yogurt.
  3. Una volta che sarà tutto ben amalgamato unite la ricotta.
  4. In ultimo riducete il cioccolato a scaglie usando il coltello e mescolatelo all’impasto.
  5. Versate l’impasto in una teglia e cuocete per 40 minuti a 160 gradi.

BIANCOMANGIARE CIOCCOLATO E MANDORLE

Ingredienti per 4 porzioni

  • 500 ml latte vaccino o di mandorla
  • 100 g zucchero muscovado
  • 50 g amido di mais
  • 20 g cacao amaro
  • 3 amaretti sbriciolati

Preparazione

  1. In una ciotola unite gli ingredienti al latte.
  2. Mettete sul fuoco mescolando in continuazione fino a che non  raggiunge la consistenza di una crema.
  3. Versare negli stampini e lasciare raffreddare in frigo alcune ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!