CHI BEN COMINCIA – colazione a basso IG

Sabato 15 marzo 2025 si è tenuto il secondo incontro di Explora Salute  progetto della ASL1, presso la Biblioteca Lagorio di Imperia, con lo showcooking CHI BEN COMINCIA – colazione a basso IG. Evento a cura della Struttura Nutrizione Territoriale e Disturbi del Comportamento Alimentare di ASL1, diretto dalla Dr.ssa Stefania Demontis

Tra torte, waffle, pancake, overnight, tè caldo e i consigli delle dietiste abbiamo passato una bella mattinata.

Qui sotto trovate le ricette che ho proposto e, a fine articolo, altri suggerimenti.

Sabato 8 marzo, sempre per Explora Salute avevo presentato il MEAL PREP. 

TORTA CAROTE E MANDORLE

Dose per teglia da 24 cm o per due teglie da plumcake

  • Ingredienti
  • 250 g carote bio
  • 200 g farina integrale
  • 180 g zucchero muscovado + 2 cucchiai
  • 200 g mandorle
  • 150 ml olio d’oliva
  • 1 arancia bio, zest e succo
  • 3 uova
  • Sale
  • 1 bustina Lievito

Preparazione

  1. Grattugiate la buccia dell’arancia e spremetela.
  2. Lavate le carote e tagliate le estremità.
  3. Mettete nel mixer le carote tagliate a pezzettoni, con gli altri ingredienti, ad eccezione delle uova.
  4. Fate andare a velocità sostenuta per qualche minuto, fino a che non sentite che le mandorle e le carote sono sminuzzate.
  5. (Se il vostro mixer non è abbastanza capiente o potente, fatelo per step succesivi: prima carote e mandorle, poi gli altri ingredienti.)
  6. In ultimo aggiungete le uova e mescolate per bene.
  7. Foderate una teglia con carta forno, versate l’impasto e cospargete di zucchero.
  8. Cuocete a 160 gradi – cottura tradizionale – per circa 40/50 minuti, a seconda della forma della teglia.
  9. Fate la prova dello stecchino per essere certi della cottura.
  10. Lasciate intiepidire su base di legno, quindi estraete e mettete su una gratella per terminare la raffreddatura della torta.

TORTA ZUCCHINE, MELE E NOCI

Dose per teglia da 24 cm o per due teglie da plumcake

  • Ingredienti
  • 250 g zucchine bio
  • 300 gr mele bio (3 medie circa)
  • 200 g farina integrale
  • 180 g zucchero muscovado + 2 cucchiai
  • 200 g noci
  • 150 ml olio d’oliva
  • 3 uova
  • Finocchietto
  • Zest di limone
  • Sale
  • 1 bustina Lievito

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, togliete le estremità e grattugiatele. Lasciatele in colino per una mezzora, quindi schiacciatele per far uscire il liquido prodotto.
  2. Lavate le mele, togliete il torsolo, tagliatene 2 a pezzettoni e 1 a fettine.
  3. Mettete nel mixer le zucchine con gli altri ingredienti, ad eccezione delle uova.
  4. Fate andare a velocità sostenuta per qualche minuto.
  5. (Se il vostro mixer non è abbastanza capiente o potente, fatelo per step succesivi: prima zucchine e noci, poi gli altri ingredienti.)
  6. In ultimo aggiungete le uova e mescolate per bene.
  7. Foderate una teglia con carta forno, versate l’impasto, decorate con le fettine di mela e cospargete di zucchero.
  8. Cuocete a 160 gradi – cottura tradizionale – per circa 40/50 minuti, a seconda della forma della teglia.
  9. Lasciate intiepidire su base di legno, quindi estraete e mettete su una gratella per terminare la raffreddatura della torta.

TORTA CANNELLINI, NOCCIOLE E CIOCCOLATO

Dose per teglia da 24 cm o per due teglie da plumcake

  • Ingredienti
  • 200 g fagioli cannellini cotti (peso da cotti)
  • 200 g farina integrale
  • 100 g zucchero muscovado + 2 cucchiai
  • 2 cucchiai miele di castagno
  • 200 g nocciole
  • 150 ml olio d’oliva
  • 100 g cioccolato fondente al 90%
  • 3 uova
  • Fava Tonka– a piacere
  • Sale
  • 1 bustina Lievito

Preparazione

  1. Tagliate a coltello la tavoletta di cioccolato e tenetela da parte.
  2. Mettete nel mixer tutti gli ingredienti ad eccezione delle uova e del cioccolato.
  3. Fate andare a velocità sostenuta per qualche minuto, fino a che non sentite che le nocciole sminuzzate.
  4. (Se il vostro mixer non è abbastanza capiente o potente, fatelo per step successivi: prima cannellini e nocciole, poi gli altri ingredienti.)
  5. Aggiungete le uova e mescolate per bene.
  6. Aggiungete il cioccolato e mescolate.
  7. Foderate una teglia con carta forno, versate l’impasto e cospargete di zucchero.
  8. Cuocete a 160 gradi – cottura tradizionale – per circa 40/50 minuti, a seconda della forma della teglia.
  9. Fate la prova dello stecchino per essere certi della cottura.
  10. Lasciate intiepidire su base di legno, quindi estraete e mettete su una gratella per terminare la raffreddatura della torta.

SIMILPUDDING ALLE MELE, UVETTA, PINOLI

Dose per teglia da 24 cm

  • 350 g pane integrale bio
  • 100 g zucchero muscovado + 2 cucchiai
  • 200 g ricotta di mucca
  • 500 latte
  • 300 g mele bio
  • 100 g pinoli
  • 100 g uvette
  • 100 g marmellata di fragole a basso contenuto di zucchero
  • 3 uova
  • Zest di limone
  • Noce moscata
  • Sale

Preparazione

  1. Tagliate il pane a fette.
  2. In una terrina mescolate uova, latte, sale, zest, noce moscata e zucchero. Immergeteci il pane e lasciate assorbire il liquido.
  3. Lavate le mele, togliete il torsolo, tagliatele a fettine.
  4. Componete il dolce nella teglia, alternando le fette di mela con il pane, le cucchiaiate di marmellata, la ricotta, i pinoli e le uvette, fino a terminare gli ingredienti.
  5. Cospargete la superficie di zucchero.
  6. Cuocete a 160 gradi per circa 40 minuti.
  7. Lasciate intiepidire su base di legno, servite caldo o tiepido a cucchiaiate.

PANCAKE

Ingredienti

  • 200 g farina integrale
  • 250 ml latte
  • 20 g zucchero muscovado
  • 30 ml olio d’oliva
  • 100 g albume (circa 3 uova)
  • Sale
  • Lievito – un pizzico

Preparazione

  1. Mescolate gli ingredienti e lasciate riposare.
  2. In una padella antiaderente leggermente unta fate cuocere la pastella a cucchiaiate. Se l’impasto risulta troppo denso aggiungete del liquido.
  3. Girate i pancake quando si formano le bollicine sulla superfice.
  4. Gustate con crema al cioccolato, marmellate, frutta…

WAFFLE SPICY AL CACAO

Ingredienti

  • 180 g farina integrale
  • 180 ml liquido (acqua o latte vegetale)
  • 60 g zucchero muscovado
  • 40 g cacao
  • 40 ml olio d’oliva
  • Lievito – un pizzico
  • Fava Tonka
  • Noce moscata
  • Pepe
  • Cannella
  • Sale

Preparazione

  1. Mescolate gli ingredienti e lasciate riposare.
  2. Nell’apposito stampo leggermente unto fate cuocere la pastella a cucchiaiate per qualche minuto, (dipende dalla forma dello stampo). Se l’impasto risulta troppo denso aggiungete del liquido.
  3. Gustate con marmellate, frutta, gelato, ricotta…

OVERNIGHT OATS

Ingredienti base per una porzione

  • 50 g fiocchi d’avena
  • 100 ml latte
  • 60 g Skyr o yogurt greco
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaio di zucchero muscovado

Preparazione

  1. Mettete gli ingredienti in un bicchiere, mescolate e lasciate riposare per una notte.
  2. Consumate freddo o a temperatura ambiente.
  • La ricetta qua sopra è molto indicativa perché le varianti sono infinite. Io ho preparato una parte degli overnight aggiungendo i mirtilli, e l’altra aggiungendo cacao e noci pekan. Voi potete provare con altri frutti, come banane, mele, fragole; altri semi al posto di quelli di chia; aggiungendo crema di mandorle, o di nocciole. Insomma, fatevi la vostra ricetta preferita!

CREMA CIOCCOLATO FONDENTE E OLIO

Dose per un barattolino

  • Ingredienti
  • 150 g cioccolato fondente
  • 75 ml olio Evo dal sapore deciso
  • Fava Tonka

Preparazione

  1. Sciogliete il cioccolato a bagno-maria o nel microonde.
  2. Aggiungete l’olio e  la fava Tonka grattugiata.
  3. Versate in un barattolo.
  4. Lasciate riposare per qualche ora, perché nell’immediato rimane molto liquido.
  5. Potete provare ad  aggiungere del peperoncino,  della noce moscata, della polpa di mele, delle nocciole, del sale Maldon. .. Oppure a variare il tipo di olio, più o meno gustoso a seconda del vostro palato.

Provate anche queste ricette a basso IG per la vostra colazione:

Torta cioccolato riso e mele

Fondente al cioccolato

Torta di mele della vigilia di Natale

Julgröt di orzo e latte di mandorle

Monjavina o Almoixavena

Muffin al miele e fiori d’arancio

Eggnog o latte di gallina

Mug cake al vapore grano saraceno e fichi

Barretta energetica #tuttafrutta

Pudding di quinoa con salsa all’arancia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!