Cena con grembiule: le Tre Civette hanno ospiti!

Cena con grembiule: le Tre Civette hanno ospiti!

Invito a Cena d'estate (6)

L’altra mattina le Tre Civette  si sono svegliate molto propositive (anche troppo), e mi hanno solennemente comunicato che  volevano fare un invito a cena.

Bene“, ho chiesto io, “e chi invitiamo?” 

Tutti i i lettori del blog!” hanno risposto loro tre in coro guardandomi con gli occhioni sgranati.

Acc! Mi è preso un colpo!  

Ecco… io ho una cucina grande e un bel terrazzo spazioso, e cucino volentieri… però… insomma… tutti i lettori sono proprio tanti….

E’ vero che siamo d’estate, momento di inviti a cena, serate nei giardini, sulle terrazze, e che abbiamo voglia di passare qualche ora con i nostri amici attorno ad un tavolo… ma non tutti attorno al mio, vi prego!

Così io e le Tre Civette ne abbiamo parlato a lungo, alla fine le ho fatte ragionare. 

E siamo giunti ad un accordo.

Faremo sì un invito a cena a tutti voi, ma sarà un invito particolare,  che prevede che …cuciniate voi!  (lo so,  qualcuno aveva di già intravisto l’intoppo in questo post) e si chiamerà “Cena con grembiule”.

Ma sì, che sarà mai! Non fate quelle facce!

D’altronde se seguite il blog amate cucinare, ne sono certa. Quindi infilatevi il grembiule perché non sarete ospiti passivi ma i protagonisti assoluti!

Il menù è il seguente, e – come vedete- accanto ad ogni portata ho indicato la data di uscita sul blog.

Cartoncino invito_01

Avrebbe dovuto esserci anche la mia firma in fondo all’invito…

Sono tante piccole cose a base di verdure   a me piace così e due dolci, un semifreddo in tazza e un morbido mini-cake di more che chiuderanno in bellezza la serata.

Tutte le ricette sono a basso IG, of course, e molte a IG bassissimo, cioè sotto il 35.

Le dosi sono calibrate per quattro appetiti normali, dovrete adattarle ai vostri commensali.

Allora, cosa ne pensate?

Appuntamento  a venerdì 4 luglio!

Invito a Cena d'estate (2)

Ora per cominciare pensiamo alla tavola, facciamo un elenco degli amici da invitare…. una lista della spesa.

E le candele profumate le ho prese?  

I fiori?

 Invito a Cena d'estate

Il pane?

Di che tipo?

Panini di farina di farro integrale

Per la serata potreste fare dei piccoli panini,  come quelli nella foto.

Adoperate la ricetta dei panini dolci alla farina di farro integrale che ho pubblicato la scorsa settimana.  Togliete lo zucchero dalla lista degli ingredienti e aggiungete 8 grammi di sale.

Prima di metterli nel forno passateli in un piattino dove avrete versato un cucchiaio d’olio d’oliva e dei semi di zucca tostati, o dei semi di sesamo, o dell’erba cipollina...Infornateli e metteteli in tavola.

Invito a Cena d'estate (4)

Acque aromatiche 

E perché non offrire delle acque aromatiche? Io le ho fatte nei gusti limone, menta e lamponi.  

Sono semplicissime. Le potete fare nella brocca o riutilizzando i barattolini della conserva che metterete accanto agli aperitivi, muniti di cannucce.

Basterà prepararle un paio di ore prima.  

Mettete un cucchiaino di sciroppo di agave nell’acqua (liscia e gasata) e aggiungete il tipo di aromatizzazione prescelto, (limone, melone, cocco, menta... ) uno per barattolo o anche tutti assieme.

 

Infilate nel frigo e tirate fuori all’ultimo.

Invito a Cena d'estate (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!