
Marathopita alle bietole
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Queste crêpes vegane sono assolutamente da provare!
Sono a base di farina integrale, senza uova e senza lattosio.
Potete abbinarle anche a farce salate, sostituendo un cucchiaino di sale allo zucchero della ricetta.
Tempi
5 minuti per prepararle + mezzora di riposo + 5 minuti di cottura
Ingredienti
Per quattro/cinque crêpes di 20 cm di diametro
Pastella
80 g farina integrale di farro
1 cucchiaio di zucchero di cocco
180 ml di latte di mandorla
marmellata dolcificata con zucchero a basso indice glicemico – (pesca Rigoni di Asiago per me)
Preparazione
Preparate la pastella e mettetela nel frigo una mezz’oretta.
Scaldate una padellina oliandola un poco. Fate cuocere un paio di cucchiaiate di impasto per volta ruotando la padella per livellare la crêpe.
Dopo alcuni istanti giratela dall’altro lato, aiutandovi con una spatola antiaderente, versate in mezzo alla crêpe un cucchiaio di marmellata.
Terminate la cottura, chiudetela a libro, appoggiatela sul piatto e passate a cuocerne un’altra.
Maratho (il nome greco del finocchio) è tra le erbe cretesi altamente aromatiche.
Gara gastronomica Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe. L’ingrediente …
Il peperone è un ortaggio proveniente dall’America, un alimento a basso apporto calorico.