Marmellata di mele

Marmellata di mele

Mele

La marmellata che vi propongo è veloce, gustosa e non vi costringe a stare lungo tempo in cucina per seguire la sua cottura. Infatti è pronta in 10/15 minuti, e non si addenserà grazie allo zucchero, ma in virtù dellagar agar.

Per questa marmellata ne bastano 2 grammi.

Se invece volete usarlo in altre ricette al posto della classica “colla di pesce” dovrete tener conto che ogni cucchiaino è sufficiente per gelificare 500 ml di liquido.

Essendo di  così rapida cottura  la marmellata si può fare quando se ne ha voglia, anche con piccole quantità di frutta.

 Marmellata

Marmellata di mele

 

Tempi

10 minuti per preparare la frutta + 15 di cottura

Mele pronte

Ingredienti

600 gr di mele
1 arancia – il succo
1 limone  – il succo
6 cucchiai di sciroppo d’agave
2 gr agar agar
Chiodi di garofano

Marmellata in ebollizione 

Cottura

15 minuti

 

 

Preparazione

Pelate e fate a pezzotti le mele, mettetele nella pentola. Poi spremete l’arancia e il  limone, versateli sulle mele, aggiungete i chiodi di garofano, l’agar e lo sciroppo di agave e mescolate per bene. Molto bene, mi raccomando!

Marmellata

Accendete il fuoco e contate 15 minuti dalla bollitura.

Allo spegnimento la marmellata sarà ancora morbida, per intenderci non farà la goccia come quella tradizionale, ma nel raffreddarsi l’agar la renderà gelatinosa.  Travasatela ancora bollente nei recipienti, e metteteli a raffreddare a testa in giù su una superficie di legno. Con questa dose a me vengono giusti giusti due barattolini.

Se non amate i chiodi garofano potete usare l’anice stellato, o la cannella, o la vaniglia ecc ecc …con le mele qualsiasi aromatizzatore è perfetto.Succo di arancia

Spesso, quando è ancora calda, aggiungo due cucchiai di crema di mandorle.

Ingredienti

2 commenti

    1. Ciao Anna, se la volessi fare col Bimby farei così: metterei tutti gli ingredienti nel boccale, cuocerei a Varoma per 15 minuti velocità 2 o 3 a senso inverso. Poi frullerei 10 secondi a velocità 5, o di più se la vuoi super-passata.
      Ricorda solo che con l’agar agar alla fine della cottura la tua marmellata sarà ancora liquida. E che si rapprenderà dopo alcune ore.

      Grazie per il commento.

      Raffaella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Chiedi un sito come questo!