
Lacrime di riso della Valtidone al passito di Malvasia di Candia Aromatica
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Le Mug Cake mi hanno sempre attirato, come tutto ciò che è già porzionato. Bello preciso, così da non costringerti a tagliare o stravolgere il suo aspetto esteriore nel servirlo. Inoltre per una che, come me, ha la cucina invasa dalla mug niente di meglio per sfoggiarne un bel numero…
Il problema rimaneva quello che io provo un’avversione per il forno a microonde (anche per la pentola a pressione, in relatà, e per la friggitrice). Un vero, enorme, insormontabile intoppo dato che le Mug Cake sono nate proprio per essere cotte velocemente nel microonde. Quindi che fare? Scoraggiarsi? Nonnò!
Ho provato a farle nel forno tradizionale.
Ecco il risultato.
Mug Cake alle mele
( versione #odioilfornoamicroonde )
Tempi
2 minuti netti o anche meno (ci vuole più tempo a tirar fuori gli ingredienti dall’armadio che a preparala)
+ 20 minuti per la cottura
Ingredienti
Dose per una tazza:
3 cucchiai di yogurt di soia
1 cucchiaio di zucchero di cocco
1 cucchiaio di fiocchi d’avena
1 cucchiaio di crusca d’avena
2 cucchiai di farina di mandorle
1 albume
1 mela – a pezzetti
Lievito per torte dolce – meglio se bio
Margarina, una ditata.
Ho usato le misure all’americana, in cucchiai.
Avete notato che nei paesi anglosassoni pare non amino le bilance?
Ps: x cucchiaio intendo quello da minestra
Cottura
20 minuti
180 gradi
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti, immargarinate una mug, svuotatele l’impasto all’interno e infilatela nel forno.
Una volta cotta aspettate qualche minuto per mangiarla…scotterà abbastanza.
Come si mangia? direte voi.
Col cucchiaino. A merenda, a colazione, davanti alla tv, nella vasca da bagno…
Dolci a base di riso e passito di Malvasia di Candia Aromatica creati per il Valtidone Wine Festival
Merenda veg a forma di rana
Muffin salati alle verdure da portare in ufficio come altenrnativa alla solita insalata di riso