La Forza della Natura – cooking show con fiori eduli
Continua l’avventura della cucina con i fiori, iniziata a marzo con il contest “Buon appetito Fiorellino!”.
Lo scorso 25 aprile ho partecipato alla terza edizione della manifestazione La Forza della Natura al Forte di Santa Tecla, a Sanremo e ho potuto sperimentare altre ricette ricche di fiori eduli belli e gustosi coniugati alla missione del blog: il basso indice glicemico.
Storia del Forte di Santa Tecla
Il Forte è un’imponente costruzione che si affaccia sul porto vecchio di Sanremo costruita a metà del Settecento per disposizione della Repubblica di Genova allo scopo di “tenere a dovere i sanremesi” in seguito dell’insurrezione popolare del 1753. Il Forte, a pianta triangolare e bastionato sui vertici, è un tipico esempio di architettura militare del settecento, uno dei pochi rimasti intatti sulla costa ligure.
Nell’Ottocento divenne il carcere cittadino e ora, dopo un’opera di restauro particolarmente riuscita, insieme alla zona circostante è un centro culturale.
Nei giorni de La Forza della Natura tutto dentro il Forte acclamava la botanica, i fiori, e un rapporto equilibrato tra questi elementi e l’uomo.
Il filo conduttore della manifestazione era la vita e la testimonianza di Libereso Guglielmi.
Ho dedicato il mio spazio del 25 aprile, condiviso con l’ottima blogger Gabriella Rizzo, a un cooking show nel quale ho cucinato due ricette contenenti fiori eduli.
Una panzanella classica, con l’aggiunta di fiori di timo che al palato sono piccanti.
Un dolce composto da un fondente a basso indice glicemico, una crema di fragole molto fluida e una crema di ricotta di bufala dolcificata pochissimo.
Di seguito vi posto le ricette.
Ricette de La Forza della Natura – cooking show con fiori eduli
Come preparare la panzanella integrale ai fiori eduli di timo
Ingredienti
400 g pane integrale raffermo
200 g pomodori
1 cipolla rossa di Tropea
1 mazzetto di basilico
Olio Evo
1 cucchiaio aceto di vino
Sale
Origano fresco
Fiori di timo
Preparazione
Tagliate il pane a fettone e mettetelo a bagno per un quarto d’ora in acqua e aceto.
Strizzatelo, ma non troppo per non farlo diventare una poltiglia, e versatelo in una terrina.
Lavate e tagliate a pezzetti i pomodori.
Lavate e rompete con le mani le foglie di basilico.
Spellate e affettate finemente la cipolla di Tropea.
Aggiungete il tutto nella terrina contenente il pane ammollato.
Condite con abbondante olio, sale e origano fresco.
Riponete nel frigo per almeno un’ora.
Aggiungete i fiori di timo, che sono piccantini e possono ricordare il peperoncino.
Servite in ciotole individuali.
Come preparare il dessert Fondente fiorito
Ingredienti
200 g cioccolato fondente (con più del 70% di cacao)
150 g purea di mele
60 g zucchero di cocco o muscovado
50 g farina integrale o semintegrale
3 uova intere
Preparazione
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
Lasciatelo raffreddare un poco.
Aggiungete la purea di mele, lo zucchero, la farina e le uova intere.
Mescolate con cura.
Versate l’impasto in una pirofila.
Usate preferibilmente una teglia quadrata o rettangolare, così, una volta cotto, vi sarà più facile tagliare il dolce a quadratini.
Mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare.
Crema di fragole
Ingredienti
2 cestini di fragole
4 cucchiai di zucchero di cocco o muscovado
Acqua q.b.
Amaretto o altro liquore (se il dolce non viene consumato dai bambini)
Preparazione
Lavate e tagliate a pezzetti le fragole.
Versatele in un pentolino, aggiungete lo zucchero.
Fate cuocere a fuoco dolce cinque minuti.
Immergete il mixer nel pentolino e frullate finemente.
Aggiungete acqua fino a ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungete un goccio di amaretto o di altro liquore.
Fate raffreddare.
Crema di ricotta ai fiori eduli
Ingredienti
500 g ricotta di bufala
2 cucchiai di zucchero di cocco o muscovado
Fiori eduli di lavanda
Preparazione
Passate la ricotta al setaccio.
Aggiungete lo zucchero e alcuni fiori eduli sminuzzati con le mani.
Riempite un sac à poche.
Componete il dolce disponendo in un piatto un pezzo di fondente al cioccolato, una cucchiaiata di crema di fragole e un ricciolo di crema di ricotta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.