
SPUNTINI, SI’ PER TUTTI
Spuntini a basso IG, dolci e salati – presentazione del 10 maggio Explora Salute ASL1
Il termine Meal Prep, che deriva dall’inglese meal preparation, si riferisce alla pianificazione e preparazione anticipata dei pasti per i giorni successivi.
Preparare i pasti in anticipo consente di organizzarsi per diversi giorni, garantendo un’alimentazione sana senza dover passare ore in cucina, sia che si tratti di piatti da portarsi in ufficio sia che si voglia pensare a cene gustose e non banali.
Organizzandosi adeguatamente è possibile risparmiare sia tempo che denaro, portando in tavola piatti equilibrati e salutari, senza dimenticare gli snack e la quota dessert.
Il Meal Prep richiede, ovviamente, una certa dose di organizzazione, che sia per preparare i pasti di un paio di giorni o per un’intera settimana.
Inoltre, preparare i pasti in anticipo non solo consente di guadagnare tempo, ma anche di risparmiare economicamente. Infatti, i piatti pianificati con questa tecnica presentano un costo medio inferiore rispetto all’acquisto di pasti pronti.
Per organizzare un meal prep efficace ed efficiente, ci sono alcune regole fondamentali da seguire, prima fra tutte avere una buona scorta di contenitori, e poi:
Conservate in frigo le preparazioni riposte in contenitori ermetici.
Spuntini a basso IG, dolci e salati – presentazione del 10 maggio Explora Salute ASL1
Ricette dello show cooking del 19 aprile 2025 Explora Salute ASL1
Ricette dello show cooking del 15 marzo 2025 Explora Salute ASL 1